VOIP
cos’è e come funziona

Cosa vuol dire VoIP?
Letteralmente Voip vuol dire Voice over IP, ovvero voce tramite protocollo internet.
Si può parlare di tecnologia VoIP quindi ogni volta che effettuiamo una telefonata utilizzando come rete di transito per la voce la stessa che usiamo comunemente per navigare in rete.

Cosa serve per strutturare un impianto di telefonia VoIP?

Cos’è un Telefono VoIP?
La caratteristica principale di un telefono VoIP è quella di potergli assegnare un indirizzo IP.
Associando un indirizzo IP rendiamo lo strumento in grado di poter dialogare con il resto della rete aziendale e lo possiamo mettere in comunicazione con la centrale VoIP interna o dell’Operatore Telefonico.

I telefoni VoIP sono solitamente avanzati anche nelle funzioni e permettono di gestire velocemente trasferimenti di chiamata, rubriche, code di attesa e interni.

Tutte funzioni classiche e basilari dei centralini locali o in Cloud.

Benefici della tecnologia VoIP

Più facile da gestire grazie all’interfaccia Web/GUI per la configurazione:
Un centralino VoIP può essere gestito attraverso un’interfaccia di configurazione basata sul Web, consentendovi di eseguire la manutenzione e configurare in maniera attenta il vostro centralino.

Risparmia in modo significativo sui costi utilizzando I providers VoIP:
Con un centralino VoIP potete utilizzare facilmente un fornitore di telefonia VoIP per eseguire le chiamate a lunga distanza e le chiamate internazionali. I Risparmi sulle bollette mensili sono significativi. Se avete più uffici o filiali, potete connettere I centralini di tutte le vostre filiali remote ed eseguire chiamate gratuite tra le stesse.

Elimina I cablaggi telefonici!
Un Sistema di telefonia IP consente di collegare I telefoni IP di tipo hardware direttamente ad una porta di rete ethernet standard per computer (che può essere condivisa tra il telefono e il computer adiacente). I Telefoni Software possono invece essere installati direttamente sul PC. Potete quindi eliminare i cablaggi telefonici e procedere all’aggiunta e allo spostamento degli interni telefonici in maniera molto più facile. Nei nuovi uffici potete completamente eliminare le porte telefoniche aggiuntive necessarie per un centralino tradizionale.

Scalabilità!
I Sistemi proprietari hanno scarse possibilità di espansione. L’aggiunta di line telefoniche o di nuovi interni richiede spesso l’aggiunta di moduli hardware dispendiosi. In molti casi è necessario acquistare un centralino ex novo. Ciò non avviene con un centralino VoIP: un computer standard può gestire facilmente un largo numero di linee telefoniche ed interni – dovete solamente aggiungere più telefoni alla rete per espanderlo!

Un Migliore Servizio Clienti e Maggiore Produttività!
Con un centralino VoIP è possibile offrire un servizio clienti migliore e una maggiore produttività: Dato che il sistema telefonico IP è ora basato su computer, è possibile integrare le funzioni del telefono con le applicazioni aziendali. Ad esempio: Visualizzare i dati del cliente chiamante automaticamente quando si riceve una sua chiamata, migliorando notevolmente il servizio, tagliando i costi e riducendo il tempo impiegato per ogni chiamante.

Consentire l’hot desking e il roaming!
L’Hot desking – la possibilità di riorganizzare agevolmente gli uffici e le scrivanie in base al compito da svolgere, sta diventando molto popolare. Sfortunatamente i Centralini tradizionali richiedono che gli interni telefonici vengano ogni volta spostati e ricollegati sulle nuove postazioni. Con un centralino IP, l’utente trova invece il proprio interno telefonico sulla sua nuova scrivania – Non occorre alcun ricablaggio!

Gli utenti possono anche spostarsi – se un dipendente deve lavorare da casa, egli può semplicemente avviare il telefono SIP software ed essere in grado di rispondere alle chiamate del proprio interno telefonico, proprio come farebbe se fosse in ufficio. Le chiamate possono essere deviate in qualsiasi parte del mondo, grazie alle caratteristiche del protocollo SIP!